Operazione antimafia con l'arresto di 8
presunti boss legati alla potente famiglia Italoamericana dei Gambino
ed alla 'ndrangheta calabrese.
Milano, Matera, Trapani e New York,
gracchia la radio e, nel dormiveglia, la notizia di un’operazione
congiunta tra la polizia italiana e quella americana, immediatamente
costringe ad un sussulto di coscienza: la mafia a Matera?
È un “tema sensibile”, poiché
oggetto anche di una stucchevole serie di dichiarazioni e prese di
posizione del Procuratore Capo, D.ssa Celestina Gravina, che ne
escludeva decisamente l'esistenza arrivando a dialettizzare con la
Direzione Nazionale Antimafia e con la Commissione Bicamerale per la
Lotta alle Mafie.
![]() |
Celestina Gravina |
Ascoltare quanto dichiara la D.ssa
Celestina Gravina il 24 giugno 2014 alla Commissione Antimafia e la
lapidaria risposta della Presidente Sen. Rosy Bindi non necessita di
ulteriori commenti:
http://www.radioradicale.it/scheda/414753/commissione-parlamentare-di-inchiesta-sul-fenomeno-delle-mafie-e-sulle-altre-associazioni-criminali-anche-
![]() |
Rosy Bindi |
Fortunatamente, per i materani e per la
“salute pubblica”, la Procura Distrettuale Antimafia di Potenza
(D.ssa Laura Triassi) le indagini le fa ed attua una corretta
politica di collaborazione con gli inquirenti delle altre Procure
Italiane e (nel caso specifico) con gli inquirenti d'oltre oceano.
Presumere l'inesistenza della mafia e,
conseguentemente, non coordinarsi con le specifiche istituzioni
preposte a combatterla, comporta una grave assunzione di
responsabilità che, confidiamo, gli organismi competenti si
decideranno a considerare.
Dettagli sull'operazione condotta dalle
Procure Distrettuali Antimafia di Potenza e Reggio Calabria in
coordinamento con la FBI statunitense sono consultabili su...
Nessun commento:
Posta un commento